
Immaginazione
Rivista di Estetica n.s., n. 4 (1/1997), anno XXXVII
Sommario
Claudio La Rocca, Schematizzare senza concetto. Immaginazione ed esperienza estetica in Kant
Pietro Kobau, Sentire. Percezione e sentimento
Gabriele Tomasi, La forma che fa apparire l’idea. Immaginazione, intelletto e ragione nella concezione kantiana della pittura
Elio Franzini, Schema, simbolo e sentimento del sublime
Mauro Carbone, Quantità negative e idee estetiche in Kant: una lettura fenomenologica
Philippe Jaccottet, Cosimo Ortesta
Paracelso, De virtute imaginativa – Frammento (nota di Tonino Griffero)
Christian Wolff, Sull’immaginazione (nota di Maurizio Ferraris)
Immanuel Kant, Del senso interno (nota di Giuseppe Motta)
Gilberto Marconi, Il Dio da vedere. Racconti lucani del giorno di Pasqua
Maurizio Ferraris, Cristo è veramente risorto? L’estetica come filosofia prima
Maurizio Valsania, Trasformazioni fenomeniche dell’eterno: critica all’unicità e al primato della resurrezione di Cristonel panteismo britannico del secolo XVIII