Kant, oltre Kant
Kant, oltre Kant: seminario Genova-Milano-Torino
Promotori: Stefano Bacin (Milano) Gabriele Gava (Torino) Marco Giovanelli (Torino) Claudio La Rocca (Genova)
Il seminario Kant, oltre Kant è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra docenti delle Università di Genova, Milano e Torino. Il suo intento è quello di incentivare la cooperazione tra coloro che fanno ricerca su Kant e sulla filosofia kantiana in questi centri. Il seminario ospita sia interventi di ricercatrici e ricercatori di questi Atenei, sia presentazioni di esperte ed esperti provenienti dall’Italia e all’estero. Anche se il seminario è incentrato sull’
interpretazione del pensiero di Kant, intende dare spazio a contributi che vadano al di là di Kant, mostrando sia l’impatto del suo pensiero su altre filosofe e altri filosofi nella storia della filosofia, sia come un approccio kantiano possa essere difeso in modo efficace per risolvere problemi e questioni che animano il dibattito contemporaneo. Formato: Ogni incontro sarà basato su un testo che verrà distribuito in anticipo tra i partecipanti. In modo da lasciare ampio spazio alla discussione, verrà presupposta la lettura del testo.
Luogo: gli incontri del secondo semestre 2020-2021 si terranno sulla piattaforma Webex.
Registrazione: Per ricevere il testo sul quale si baserà un incontro e il link di collegamento vi preghiamo di registrarvi scrivendo a: gabriele.gava@unito.it
Calendario
23 Aprile 2021: Karin de Boer (KU Leuven), The 1781 Transcendental Deduction of the Pure Concepts of the Understanding
14 Maggio 2021: Corey Dyck (Western University), TBA
11 giugno 2021: Luca Fonnesu (Università di Pavia), TBA
25 giugno 2021: Flora Geerts (Università di Torino), TBA