18

May 2017

Che cos’è l’evoluzione culturale?

CLE, Campus Luigi Einaudi, (Aula E3)

May 18, 2017

Lorenzo Baravalle (Federal University of ABC), “Che cos’è l’evoluzione culturale?

 

Abstract. Senza dubbio le culture umane cambiano nel corso del tempo, ma questo significa che esse evolvono? Nel linguaggio di tutti i giorni, spesso usiamo la parola “evoluzione” come sinonimo di “cambiamento” e, dunque, la risposta a questa domanda potrebbe sembrare scontata. Tuttavia, anche ammettendo che sia così, quest’abitudine linguistica non ci dice molto riguardo al tipo di cambiamento che in cui consiste l’evoluzione culturale. Una moltitudine di biologi, antropologi e filosofi – fin dai tempi di Darwin – ha creduto che il cambiamento culturale potesse essere elucidato tramite la teoria della selezione naturale. Anche se negli ultimi anni questo progetto è stato parzialmente ridimensionato, ancora oggi si considera la biologia evolutiva come il modello per una teoria del cambiamento culturale. Ciò nonostante, non c’è consenso su quali caratteristiche dei processi evolutivi culturali sarebbero analoghe a quelle dei processi evolutivi naturali. Una tendenza piuttosto diffusa recentemente consiste nel ridurre al minimo l’analogia fra i due tipi di processi, comparandoli a semplici artefatti statistici. Al contrario, è mia intenzione difendere una versione forte dell’analogia, secondo la quale tanto gli agenti del cambiamento naturale quanto quelli del cambiamento culturale possono essere concepiti come genuine forze dell’evoluzione.