18
Jun 2020
Trasvalutazione di tutti i lavori
June 18, 2020
La rivoluzione digitale richiede una riflessione sulla mutata natura del lavoro e del capitale in rapporto alla centralità assunta dal web. Come il capitale industriale è stato soppiantato dal capitale finanziario, oggi si sta facendo avanti un nuovo capitale, il “capitale documediale”, reso possibile dal web, e costituito da quei dati e documenti che generano profitti all’insaputa (o quasi) di quegli attori—tutti coloro che utilizzano il web—che li generano e li mettono a disposizione. A tale riflessione è rivolto questo workshop, che vede la partecipazione di filosofi, giuristi e rappresentanti del mondo imprenditoriale e del terzo settore.
Il workshop si terrà online, sulla piattaforma Microsoft Teams gestita da E&Y.
Il pubblico potrà partecipare collegandosi a questo link.
Programma
Mattino: Trasvalutazione di tutti i lavori
Chair: Angela Condello
10.00-10.15, Maurizio Ferraris, Filosofia teoretica, Università di Torino
10.15-10.30, Michele Rosboch, Storia del diritto medievale e moderno, Università di Torino
10.30-11 Discussione
11.00-11.15, Daniela Robasto, Pedagogia sperimentale, Università di Torino
11.15-11.30, Filippo Barbera, Sociologia dei processi economici e del lavoro, Università di Torino
11.30-12.00 Discussione
Pomeriggio: Trasformazione del concetto di lavoro
Chair: Tiziana Andina
15.00-15.15, Donato Ferri, Mediterranean Leader – EY People Advisory Services
15.15-15.30, Tiziana dell’Orto, Segretario generale – Fondazione EY Italia Onlus
15.30-16.00 Discussione
16.00-16.15 Daniela Ropolo, Head of Sustainable Development Initiatives Manager, CNH Industrial
16.15-16.30 Paola Calonghi, Sustainable Development Initiatives, CNH Industrial
16.30-16.45 Giampaolo Marcoz, Vicepresidente del Consiglio Nazionale del Notariato
16.45-17.15 Discussione
Il workshop fa parte del Progetto CRT “SN-DICAP – Scienza Nuova. DIgital CAPital”
Principal Investigator: Prof. Maurizio Ferraris